Si informa la Clientela cos’è la direttiva Biocidi CE 98/8 dell’evoluzione che stanno vivendo le aziende del settore e nello specifico spiegare in cosa consiste il passaggio da Presidio Medico Chirurgico a Biocidi per i prodotti rodenticidi.
Per presidi medico chirurgici si intendono tutti quei prodotti che vantano azioni riconducibili ad attività disinfettanti, germicide, battericide, insetticide, insetto repellenti e topicidi.
L’unione Europea ha evidenziato differenze sostanziali nelle normative nazionali dei vari stati membri ed ha sentito la necessità di definire un quadro normativo che armonizzasse le varie disposizioni nazionali relative all’immissione sul mercato dei biocidi ai fini della loro utilizzazione, con lo scopo di garantire un’elevato livello di protezione delle persone, degli animali e dell’ambiente andando a sostituire gli attuali Presidi Medici Chirurgici.
La principale differenza tra i PMC, presidio medico chirurgico, e i biocidi consiste nel rispetto da parte di questi ultimi di determinati parametri di azione sulle acque, sull’ambiente, sulla salute dell’uomo e degli animali ed in particolare sugli animali bersaglio, dovranno provocare una morte non dolorosa. Nell’ottica di adeguamento a tali normative europee l’Azienda produttrice si è impegnata a garantire alla Clientela prodotti sempre all’altezza degli standard richiesti dal mercato in termini di qualità e di efficienza assicurando che i processi produttivi siano rivolti alla sicurezza e alla salvaguardia dell’ambiente e della salute. I biocidi saranno i prodotti a disposizione per risolvere le problematiche legate alle infestazioni di topi e ratti.
Con il termine Biocida si intendono “i principi attivi e i preparati contenenti uno o principi attivi presentati nella forma in cui sono consegnati all’utilizzatore, destinati a distruggere, eliminare, rendere innocui , impedire l’azione o esercitare altro effetto di controllo su qualsiasi organismo nocivo con mezzi chimici o biologici”. Attualmente tutti i prodotti rodenticidi presenti sul mercato sono registrati come Presidio Medico Chirurgico presso il Ministero della Salute e dovranno tassativamente passare a biocidi in relazione alle nuove disposizioni comunitarie: pertanto in quest’ottica di adeguamento, tutte le aziende operanti nel settore hanno dovuto revisionare le sostanze contenute nei propri prodotti.
Una delle principali differenze fra la registrazione come Presidio Medico Chirurgico e quella come Biocida è che un prodotto registrato come biocida dovrà obbligatoriamente fornire in etichetta indicazioni d’uso NON GENERICHE, ma specifiche, in modo tale da garantire la sicurezza e l’efficacia dei prodotti immessi in commercio.
I prodotti che non rispetteranno i parametri imposti dalla Comunità Europea verranno considerati come tossici e non potranno essere classificati come Biocidi e sarà di conseguenza vietata la loro immissione nel mercato. A tal proposito il Ministero della Salute sulla base delle direttive europee ha stilato delle liste contenenti i principi attivi “promossi” e quindi sottoposti a revisione biocida e quelli valutati negativamente che quindi non potranno più essere impiegati.
Mayer Braun per adeguarsi a tali normative ha provveduto ad elaborare per ciascuno dei propri prodotti dei dossier presentati alla Commissione Scientifica Europea, riportanti tutti i test ed analisi tossicologiche comprovanti l’assenza di rischio per l’uomo e per l’ambiente nelle proprie formulazioni.