L’importanza della sanificazione!

Torna a Blog
importanza della sanificazione

Condividi questo post

L’importanza della sanificazione!

Una delle caratteristiche della nostra epoca moderna è il continuo movimento. Ci spostiamo quotidianamente da un posto all’altro, entrando in contatto con diverse persone e diversi ambienti.
Ed è proprio nei posti che frequentiamo più spesso che si annidano germi, batteri e virus che minacciano la nostra salute. Il rischio espositivo è più alto nei luoghi particolarmente affollati, chiusi, dove la contaminazione biologica è più forte. In tale contesto le malattie epidemiche si trasmettono più facilmente.

La risposta a questa minaccia è una corretta e sistematica sanificazione degli ambienti. La sanificazione riguarda: le superfici e l’aria. Nel primo caso, si tratta di un’operazione che normalmente si compone di 4 fasi, quali la detersione con successivo risciacquo e la disinfezione sempre con successivo risciacquo; nel secondo si tratta di vaporizzare o
aerosolizzare con una soluzione sanificante. In entrambi i casi l’obiettivo è ridurre il numero di microrganismi presenti entro i limiti di tollerabilità delle normative e per questo sono necessari prodotti ed attrezzi che non solo rimuovano lo sporco, ma che agiscano sulle formazioni batteriche di fatto eliminandole.

L’aria è il principale veicolo di trasmissione di molte malattie in particolar modo nei luoghi pubblici, ma anche in quelli lavorativi e domestici. Alcuni ambienti richiedono più cura nella pulizia e più attenzione nella disinfezione. Trattamenti specifici vengono richiesti per le strutture ospedaliere e mediche, ma anche per scuole, comunità, uffici, hotel, ristoranti, strutture sportive, cinema, mezzi di trasporto privati e pubblici.

L’aria non depurata provoca fastidiose conseguenze alla nostra salute anche in ambienti più intimi (come la casa, determinando, allergie, irritazioni cutanee, sinusiti, emicranie, asma, spossatezza e odori sgradevoli).
Generalmente, è cresciuta negli ultimi anni l’attenzione al problema della contaminazione e all’importanza della sanificazione sia da parte delle amministrazioni che dei media. È emerso come la prevenzione sia sempre più fondamentale per impedire il propagarsi di malattie gravi ma anche di banali e fastidiosi contagi influenzali.

Una sanificazione efficace è un importante strumento per la sicurezza sanitaria non solo personale ma anche pubblica. È evidente come la pulizia e l’igienizzazione degli ambienti siano due azioni da non dimenticare in quanto si traducono in maggiore salute e più alta qualità della vita per l’uomo.

Esiste un prodotto specifico per rispondere anche a questa fondamentale esigenza?

SanyMayer è un preparato in formulazione spray, particolarmente efficace contro il rischio espositivo ai
microrganismi presenti nell’aria e nelle superfici, grazie alle sue proprietà antibatteriche e germicide.
La sua efficacia copre un ampio spettro d’azione, realizzando cinque effetti con un solo prodotto: virucida, in quanto previene la diffusione dei virus; battericida, grazie alla presenza di sali quaternari di ammonio che agiscono su batteri, funghi e muffe; neutralizzante, cattura ed assorbe i cattivi odori; disinfettante dell’aria e delle superfici; sanificante, grazie agli olii essenziali e, per questo, adatto alla lotta contro la diffusione dei virus. Oltre all’effetto sanificante, elimina gli odori sgradevoli, soprattutto quello di fumo, grazie alla sua profumazione balsamica;  inoltre non macchia e persiste lungamente nel tempo.

Il suo getto può arrivare ad una lunghezza di 2-3 metri creando uno spruzzo avente effetto nuvola da dirigere verso la superficie da trattare. Può essere utilizzato in tutti gli ambienti domestici, civili ed industriali, come ambulatori, uffici, aule scolastiche, bar, cinema, automobili, auto, strutture sportive, negozi, ecc

Torna a Blog

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

e ricevi -10% sul tuo primo ordine

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello:

Apri Whatsapp
1
Hai bisogno?
Scan the code
Ciao 👋
Come possiamo esserti d'aiuto?