Qual è il miglior repellente per zanzare?
Le zanzare sono fastidiose, fastidiose e in alcuni casi possono portare malattie gravi come il virus del Nilo occidentale, la Malaria e il virus Zika. Quindi, trovare il miglior repellente per zanzare può fare la differenza tra un’estate divertente o un’estate infestata di punture di zanzara. In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di repellenti per zanzare, come funzionano e quale potrebbe essere il miglior prodotto per te.
Perché le zanzare ci mordono?
Prima di scegliere un repellente per zanzare, è importante capire perché le zanzare ci mordono. Le zanzare femmine hanno bisogno di sangue per nutrire le loro uova e possono rilevare la presenza di una vittima dal calore del suo corpo, dal biossido di carbonio che esala e dai composti chimici prodotti dalla pelle. Una volta che individuano un potenziale ospite, le zanzare utilizzano le loro mandibole affilate per trapassare la pelle e succhiare il sangue.
Quali sono i diversi tipi di repellenti per zanzare?
Ci sono diversi tipi di repellenti per zanzare disponibili sul mercato. Alcuni sono naturali e sicuri, mentre altri contengono sostanze chimiche potenti. Ecco i tipi di repellenti per zanzare più comuni:
Repellenti per zanzare naturali
I repellenti per zanzare naturali contengono ingredienti come olio di Citronella, olio di Neem e olio Eucalipto. Questi ingredienti sono considerati sicuri e non tossici per l’uso quotidiano. Tuttavia, i repellenti per zanzare naturali potrebbero non essere efficaci quanto quelli a base di sostanze chimiche.
Repellenti per zanzare a base di DEET
Il DEET (N,N-diethyl-meta-toluamide) è un ingrediente comune nei repellenti per zanzare. È stato sviluppato dall’esercito degli Stati Uniti negli anni ’40 ed è stato utilizzato come repellente per zanzare.
Il DEET, o meglio “la DEET” è l’abbreviazione di dietiltoluamide, la sostanza insettorepellente più efficace e diffusa al mondo. È utilizzata come principio attivo in tantissimi prodotti antizanzara, normalmente in una concentrazione che di solito va dal 5 al 35%, ma ci sono anche prodotti al 50%.
È molto efficace, ma è indicato per soggetti maggiori di 12 anni, poiché in forti dosi può causare irritazione cutanea e, se assorbito, può essere tossico.
Il DEET rappresenta al momento il più efficace e diffuso, ed è utilizzato in diverse concentrazioni in moltissimi prodotti.
Repellenti per zanzare a base di oli essenziali
I repellenti per zanzare a base di oli essenziali utilizzano oli naturali come l’Eucalipto, il Tea Tree, la Citronella e la Lavanda per respingere le zanzare. Questi repellenti per zanzare sono spesso considerati più sicuri rispetto a quelli a base di sostanze chimiche. Tuttavia, potrebbero non essere altrettanto efficaci e richiedono frequenti riapplicazioni.
Repellenti per zanzare per bambini
I repellenti per zanzare per bambini contengono ingredienti sicuri e non tossici, come l’olio di Eucalipto Citriodora o il Picaridin. È importante utilizzare un repellente specifico per bambini e seguire le istruzioni del produttore per evitare reazioni indesiderate. ZANZARA DERMA SPRAY Insetto Repellente 100 ml è uno SPRAY NO GAS lozione insetto repellente contro le zanzare, moscerini neri e zecche, con Aloe Vera emolliente per la pelle, applicabile anche nei bambini a partire dai 2 anni.
Come scegliere il miglior repellente per zanzare per te
Quando si sceglie un repellente per zanzare, ci sono diversi fattori da considerare:
- L’efficacia: scegliere un repellente per zanzare con un ingrediente attivo che è efficace nel respingere le zanzare.
- La durata: considerare la durata del repellente per zanzare, specialmente se si è in viaggio o si passa del tempo all’aperto.
- La pelle sensibile: optare per un repellente per zanzare appositamente formulato per pelli sensibili o per bambini.
- L’odore: alcuni repellenti per zanzare potrebbero avere un forte odore o essere fastidiosi da applicare. Scegliere un prodotto che sia confortevole da usare.
- Il prezzo: i repellenti per zanzare variano in prezzo, quindi scegliere un prodotto che si adatti al budget.
Come usare il repellente per zanzare in modo sicuro ed efficace
Per utilizzare il repellente per zanzare in modo sicuro ed efficace, seguire queste linee guida:
- Leggere attentamente le istruzioni del produttore prima dell’uso.
- Applicare il repellente per zanzare sulla pelle esposta, evitando le ferite e le aree sensibili come gli occhi e la bocca.
- Non applicare il repellente per zanzare sotto i vestiti.
- Riapplicare il repellente per zanzare come indicato sulle istruzioni del produttore.
- Lavare le mani dopo l’applicazione.
- Conservare il repellente per zanzare lontano dalla portata dei bambini.
Quando usare il repellente per zanzare
Il repellente per zanzare dovrebbe essere utilizzato quando si prevede di trascorrere del tempo all’aperto, specialmente durante le ore del crepuscolo e dell’alba, quando le zanzare sono più attive. In alcune zone del mondo, le zanzare possono trasmettere malattie come la Malaria, la Dengue e il virus del Nilo occidentale, quindi è importante utilizzare un repellente per zanzare in queste aree.
Conclusioni
Scegliere il miglior repellente per zanzare dipende dalle proprie esigenze personali, come la sensibilità della pelle e le attività all’aperto. I repellenti per zanzare a base di oli essenziali sono sicuri ma potrebbero richiedere riapplicazioni frequenti, mentre i repellenti a base di DEET sono più efficaci e duraturi. Quando si utilizza un repellente per zanzare, è importante leggere attentamente le istruzioni del produttore e utilizzarlo in modo sicuro ed efficace.
Domande frequenti
- Il repellente per zanzare è sicuro per i bambini? Sì, ci sono repellenti per zanzare specificamente formulati per bambini e sono considerati sicuri quando usati correttamente.
- Qual è la durata media di un repellente per zanzare? La durata del repellente per zanzare varia a seconda del prodotto e dell’ingrediente attivo, ma in media dura dalle 2 alle 6 ore.
- Posso utilizzare il repellente per zanzare sotto i vestiti? No, il repellente per zanzare dovrebbe essere applicato solo sulla pelle esposta e non sotto i vestiti.
- Come posso evitare le punture di zanzara senza utilizzare un repellente? Si possono utilizzare altri metodi come indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi, evitare di uscire all’alba e al tramonto, e utilizzare zanzariere o ventilatori.
- Il repellente per zanzare può essere dannoso per l’ambiente? I repellenti per zanzare possono avere un impatto negativo sull’ambiente se utilizzati in modo eccessivo o non corretto. Scegliere prodotti eco-compatibili e utilizzare solo la quantità necessaria per la protezione dalle zanzare.