Cosa fare per non far entrare le cimici in casa?
L’autunno è ormai arrivato e a patire degli sbalzi climatici però non siamo solo noi esseri umani. Anche alcuni insetti che durante l’estate hanno popolato orti e giardini ora patiscono il drastico abbassamento delle temperature e cercano il rifugio nelle nostre case.
Stiamo parlando delle cimici che non sono pericolose per gli uomini, però emettono un odore intenso che usano per allontanare i predatori.
Le principali tipologie di cimici diffuse sul nostro territorio
Cimice asiatica
L’Halyomorpha halys meglio conosciuta come cimice marmorata, cimice asiatica o cimice cinese è uno dei nuovi insetti arrivati in Italia negli ultimi anni. Avvistate per la prima volta nel 2012. Di colore grigio brunastro, la più diffusa e invadente, infesta con numerose colonie le case in autunno-inverno. Si nutrono di piante soprattutto di frutti; è per questo che i luoghi più sensibili alle invasioni sono spesso le aree di campagna e di coltivazione agricola.
Cimice verde
La cimice verde, meglio conosciuta come Palomena, che appena il termometro scende, viene a rifugiarsi in casa, nella speranza di godere di un po’ di calore domestico. Questi insetti sono infatti amanti del caldo-umido ed è molto facile trovarli nelle stanze con caloriferi e umidificatori di aria, così come sulle nostre piante d’appartamento. Di colore verde, infesta specialmente le colture di pomodoro arrecando gravi danni.
Per ridurre l’ingresso di cimici nelle case occorre:
- utilizzare le zanzariere anche durante le ore diurne
- sigillare tutti gli accessi che potrebbero consentirne il passaggio
- controllare il bucato steso all’esterno prima di introdurlo in casa
Il rimedio definitivo contro la cimice
Il rimedio definitivo contro la cimice asiatica e la cimice verde è Insetticida Cimice Mayer Plus a base di Etofenprox. Questo principio attivo, caratterizzato da una bassissima tossicità, si è rilevato molto valido anche nella lotta alla cimice marmorata asiatica.
CIMICEMAYER agisce in maniera molto rapida una volta che entra a contatto con gli insetti. In presenza dell’insetto adulto va irrorata abbondantemente la cuticola dello stesso. Per ottenere un risultato ottimale si raccomanda di bagnare in maniera uniforme le superfici frequentate dagli insetti. Il prodotto ha un ottimo effetto residuale che si protrae per ben 3 settimane dal trattamento.
Insetticida NO GAS
CIMICEMAYER è un insetticida pronto all’uso che viene spruzzato tramite pompetta e quindi non diffonde gas nocivi nell’ambiente.
Può essere usato anche sul VERDE senza danneggiare la vegetazione!!