Come allontanare le vespe
Come ogni anno con l’arrivo della bella stagione inizia anche la ripresa dell’attività degli imenotteri, ovvero gli insetti che conosciamo più comunemente come: vespe e calabroni. In Italia Sono presenti complessivamente alcune decine di varietà di queste specie che si riproducono con facilità, soprattutto nelle aree urbane dove trovano un habitat ricco di cibo. Questi insetti nidificano creando la propria colonia, nei terrazzi, giardini, ma anche nelle fessure dei muri, nei sottotetti e altri insospettabili pertugi presenti nelle nostre abitazioni.
La pericolosità di vespe e calabroni è legata soprattutto alla spiccata aggressività che le caratterizza sia quando sono alla ricerca del cibo che quando proteggono il nido. Le punture di questi imenotteri sono molto dolorose ma possono anche essere fatali per chi è predisposto allo shock anafilattico ed è quindi fondamentale poter prevenire le situazioni di rischio. È fondamentale a questo punto agire in modo efficace e professionale, infatti, le soluzioni improvvisate possono rilevarsi estremamente pericolose.
Come allontanare le vespe in completa sicurezza
Vespamayer Spray e Vespamayer Schiumogeno sono realizzati da Mayer Braün Deutschland per risolvere in assoluta sicurezza i problemi legati alla presenza dei nidi di vespe e calabroni.
Vespamayer Spray l’originale per proprietà di formulato, è un insetticida adulticida aerosol per uso domestico e civile, specifico per vespe e calabroni, dotato di una speciale valvola “Super Jet” che permette di spruzzare il prodotto pressurizzato contenuto nella bombola ad una distanza di circa 4-5 metri. Vespamayer Spray è un prodotto che non macchia.
Vespamayer Schiumogeno, l’unico, è un insetticida larvicida ad azione immediata in grado di essere risolutivo sulle larve e sugli insetti maturi presenti nel nido di vespe e calabroni. È dotato di speciale valvola “pompiere” (4-5 metri) in grado di garantire all’operatore la possibilità di intervenire in assoluta sicurezza. Svolge un’azione sigillante avvolgendo completamente il nido di schiuma, persistendo nel completo rispetto degli intonaci e delle pitture, senza lasciare aloni né macchie.
Si utilizzano entrambi con estrema facilità in diversi ambiti come industrie, comunità, ambienti domestici e campeggi; in pratica, ovunque le vespe od altri insetti pericolosi costruiscano il nido (sottotetto, sotto i davanzali o in cavità difficili da raggiungere).
Mantenete la distanza di sicurezza!
Vespamayer Schiumogeno deve essere erogato tenendo il getto ad una distanza utile dall’area da trattare e avendo cura di irrorare accuratamente i nidi degli insetti, in modo che la massa schiumogena li avvolga completamente. Per una migliore efficacia, spruzzare Vespamayer Schiumogeno sul nido al mattino presto o la sera tardi quando le vespe sono all’interno del nido. In caso di necessità ripetere il trattamento dopo 2-4 giorni. Evitare il contatto con persone o animali durante l’operazione di irrorazione.